NET – Notte Europea dei Ricercatori

Dal 2020 il Cnr-Artov coordina il progetto Europeo NET – scieNcE Together per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici L’obiettivo del progetto NET è quello di unire e connettere! Una ‘rete’ che unisca ricercatori, società, istituzioni, associazioni, protagonisti del mondo della cultura e dell’arte e tanti altri stakeholders che operano sul territorio, per promuovere la scienza attraverso un’informazione semplice, diretta e coinvolgente, […]

2017 – Progetto CARE

IL PROGETTO: Il recente allarme lanciato dal Canada circa gli effetti sulla demenza senile dell’inquinamento da traffico (The Lancet, 4-1-2017) trova una sponda nella campagna CARE (Carbonaceous Aerosol in Rome and Environs) che si avvia a Roma il primo Febbraio 2017, organizzata dall’Isac-Cnr. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci sono ormai evidenze epidemiologiche che l’esposizione […]

2015/2016 – iSPEX

Un progetto di Citizen Science dedicato alla Qualità dell’aria! Hai un iPhone 4, 4s, 5 o 5s e vuoi diventare protagonista di un progetto scientifico che ti consente di fare ‘misure sul campo’ come farebbe un ricercatore? Partecipa al progetto iSPEX! L’Istituto di Scienza dell’Atmosfera e del Clima e l’Ufficio Comunicazione e Didattica del Cnr […]

Notte Europea dei Ricercatori 2020

Il 27 NOVEMBRE dalle 19 NET è su RAIPLAY con una playlist di talk coinvolgenti e sui temi chiave della ricerca tra cui: i cambiamenti climatici, le scoperte nello spazio, la biodiversità, le tecnologie più performanti utilizzate in ambito scientifico. Potrai scoprire come funzionano i supercalcolatori, viaggiare alla scoperta delle grandi innovazioni scientifiche, sapere che […]